Politica del Sistema di Gestione per la Qualità

La vision di Meccanica Prealpina è diventare il Partner preferenziale dei Clienti per il servizio di consulenza tecnica.

Per realizzare la sua vision Meccanica Prealpina si è data come missione quella di creare valore aggiunto per i Clienti portando competenza, conoscenza e una rete di relazioni consolidate lungo la catena di fornitura tali da ottimizzare il servizio al Cliente.

A tal fine la Direzione ha impostato una strategia basata sull’identificazione e gestione dei fattori critici di successo in un cruscotto direzionale organizzato secondo quattro prospettive:

  • Finanziaria
  • Cliente
  • Processi
  • Competenze

La Politica, nel definire le linee guida strategiche, considera queste prospettive in modo integrato:

raggiungere gli obiettivi finanziari che la proprietà richiede attraverso la piena soddisfazione dei Clienti e di tutte le parti interessate con il miglioramento continuo dei processi interni eseguiti da personale qualificato e soddisfatto.

Considerando i fattori del contesto in cui l’organizzazione opera e le esigenze delle principali parti interessate, promuovendo un approccio basato sulla valutazione dei rischi e delle opportunità, la Direzione ha quindi deciso di implementare la strategia organizzativa sopra delineata attraverso le seguenti linee guida:

Incrementare e qualificare le competenze del personale
Incrementare l’infrastruttura SW e HW necessaria e riqualificare la sede
Creare partnership esterne per offrire al cliente un servizio completo

Il mantenimento e il miglioramento del sistema di gestione sono ritenuti indispensabili per il raggiungimento di questi obiettivi.

La Direzione ha individuato nel riesame periodico del sistema l’occasione per adeguare la strategia aziendale e i fattori critici di successo all’evoluzione del contesto in cui opera e dei relativi rischi/opportunità.

La Politica considera infine quali aspetti fondamentali del sistema di gestione, la soddisfazione dei Clienti e di tutte le parti interessate rilevanti, la salvaguardia dell’Ambiente e la tutela della Sicurezza e della Salute dei lavoratori, a garanzia delle quali la Direzione sottoscrive il proprio impegno al totale rispetto delle normative vigenti.

Il coordinamento degli sforzi necessari al raggiungimento di questi obiettivi è assegnato all’ente Qualità che risponde direttamente alla Direzione. Il Sistema si avvale inoltre del comitato strategico, composto dai responsabili dei processi, che promuove, formalizza e verifica il raggiungimento degli obiettivi definiti nella Politica del Sistema.


Samarate (VA), 10 Febbraio 2023
Paolo Macchi