La nostra storia.
Meccanica Prealpina srl nasce nella primavera del 2003 come fusione di due studi tecnici individuali.
Le competenze che questi portano sono trasversali nei settori dell’automazione e delle macchine utensili, in special modo per torni verticali di diverse taglie e automazione nei settori minuteria e componenti elettromeccanici.
Meccanica Prealpina srl va quindi nella direzione di soddisfare le richieste dei clienti in merito all’esigenza di passare dai soli progetti alla realizzazione di impianti finiti chiavi in mano.
Negli anni successivi le attività produttive restano comunque contenute e molte applicazioni sono “speciali” con soluzioni di ricerca e sviluppo molto particolari.
La crisi congiunturale del settore nel 2008 induce la direzione a riprendere con un nuovo approccio, le attività di progettazione macchine con la consapevolezza e le competenze da costruttori.
Meccanica Prealpina srl oggi svolge il 90% delle proprie attività nel settore ingegneristico. Le collaborazioni sono trasversali nei settori più disparati dal termoplastico, al siderurgico, dall’alimentare all’intralogistico, dal farmaceutico alla macchina utensile.
Quest’ampia gamma di attività consente al nostro gruppo di lavoro di approcciare alle problematiche dei clienti con una grande flessibilità e capacità di adattarsi ai contesti più disparati.
Le collaborazioni con i nostri clienti è diversificata in base alle esigenze degli stessi e dalle semplici attività di conversione archivi, alla realizzazione di attività di R&D volte a proporre soluzioni integrate.
L’attività è svolta presso le nostre sedi di S. Macario di Samarate e di Tornavento di Lonate Pozzolo, oppure presso i clienti stessi in base alle esigenze con periodi di collaborazione in loco variabili in funzione del progetto.